Spedizione gratuita a partire da 28.00 €

Spedizione gratuita a partire da 28.00 €

0

Macinacaffè: origine e storia di aromi e profumi

Macinacaffè: origine e storia di aromi e profumi

Macinacaffè: origine e storia di aromi e profumi

Il macinacaffè è tra le attrezzature da caffè più apprezzate e utilizzate: sono molte le persone che preferiscono preparare un ottimo caffè iniziando proprio dalla macinatura del caffè in grani


Per quale motivo?


La spiegazione è molto semplice: questo strumento permette di macinare i chicchi di caffè, conservando e mantenendo intatti gusto e aroma degli stessi.


La storia del macinacaffè 


Il macinino da caffè nacque nel XVI secolo in Europa: non era altro che una piccola scatoletta di legno nella quale venivano inseriti chicchi di caffè tostati che venivano, grazie al movimento di una manovella azionata a mano, frantumati.


Negli anni, quello che all’epoca veniva chiamato “macinaspezie”, è stato caratterizzato da modifiche e innovazioni. 


Sarà il 1799 l’anno di svolta per questa invenzione: in quell’anno, infatti, venne realizzato il primo vero modello di macinino da caffè così come lo conosciamo oggi.
Nel 1818 venne, poi, registrato il brevetto dello stesso.


Le caratteristiche del macinacaffè


Il macinino da caffè consente di ottenere un caffè dall’aroma pieno e dal gusto inconfondibile perché sempre fresco essendo macinato poco prima del momento della degustazione. 


Ogni tipo di caffè ha la propria specifica macinatura: in base alla tipologia di caffè che si desidera ottenere è possibile, e consigliato per gustare un ottimo caffè, scegliere e realizzare diverse tipologie di macinatura dei chicchi di caffè.


Per chi preferisce il caffè preparato con la moka, la macinatura ideale sarà sicuramente quella media; per chi ama il caffè filtrato sarà invece necessario macinare i chicchi in maniera più grossolana; per chi desidera un caffè espresso più deciso occorrerà ottenere una polvere il più sottile possibile.



Oggi in commercio sono presenti diverse tipologie di macinacaffè, non solo manuali ma anche elettrici con lame o elettrici con una macina interna. 


Direttamente dal Giappone, originale HARIO, il nostro macinacaffè manuale unisce alla bellezza del design il massimo della qualità per garantire risultati professionali di macinatura in un attimo.  


Leggero e maneggevole, è caratterizzato da macine coniche in ceramica, particolarmente stabili grazie al posizionamento dell’albero e la bassa velocità di rotazione che non surriscalda il caffè, consentono di ottenere la granulometria adatta ad ogni tipo di estrazione, dal French press all’Aeropress, dal V60 alla Moka, dalla napoletana all’espresso e al contempo la base gommata ne garantisce la stabilità su ogni piano.


Il grado di macinazione del nostro macinacaffè Hario è regolabile e una volta trovato quello desiderato si può fissare con una vite. 

 

Il caffè macinato può essere poi conservato direttamente nel capiente contenitore di vetro di alta qualità (che ne può contenere fino a ben 70 grammi) grazie al tappo ermetico ad avvitamento in dotazione che ne preserva tutta la freschezza.


Conclusione


Per gli amanti del caffè in grani, il macinacaffè è uno strumento irrinunciabile, sia per gustare il miglior caffè fresco, sia per assaporare i particolari profumi e odori delle monorigini di caffè.


Acquista le nostre monorigini specialty, rare e caffè gorumet in grani e macinale con il nostro macinacaffè Hario  per assaporare gusti e aromi da tutto il mondo!

Condividi

Potrebbe interessarti anche...

· Bentornato passato · Bentornato passato

Dicono di noi

Recensioni non verificate provenienti da Google