Spedizione gratuita a partire da 28.00 €

Spedizione gratuita a partire da 28.00 €

0

In quanti modi puoi “fare” il caffè?

In quanti modi puoi “fare” il caffè?

In quanti modi puoi “fare” il caffè?

Il caffè è una bevanda che cambia, per coltivazione, gusto e preparazione, in modo significativo, a seconda del luogo in cui lo si acquista o consuma.


Il caffè, la grande passione degli italiani, non viene preparato unicamente con la moka esistono, infatti, circa 34 modi per preparare il caffè e tante caffettiere diverse che si utilizzano nei vari Paesi del mondo. Ogni luogo ha il suo modo specifico di preparare il caffè!


Riportiamo di seguito una breve panoramica di alcuni tra i più famosi metodi di estrazione del caffè per approfondire il tema del caffè artigianale e per offrire una scelta ragionata al sapore più amato del risveglio.


Caffè con la Moka


La Moka è uno di quegli oggetti che non possono non essere presenti in ogni casa d’Italia.
Simbolo per eccellenza del caffè all’Italiana, la moka è stata inventata nel 1933 da Alfonso Bialetti. Nacque dal desiderio di offrire alle persone la possibilità di gustare il Caffè Espresso comodamente anche da casa e non più unicamente al bar. Caratterizzata dal suo inconfondibile rumore, si diffuse rapidamente in tutta la Penisola per la rapidità nella preparazione della bevanda. Ancora oggi è la macchina del caffè più utilizzata in Italia.


Caffè con la Caffettiera Napoletana


Nata ben prima della moka, la caffettiera napoletana, chiamata anche cuccumella (termine dialettale) è un tipo di caffettiera molto particolare: mentre nella moka l’acqua tende a salire per unirsi al caffè macinato dando vita al caffè, nella caffettiera napoletana avviene esattamente il contrario. Utilizza un sistema a infusione, l'unico che non altera in nessun modo le proprietà organolettiche e il gusto del caffè che si può così assaporare in tutte le sue sfumature.
La caffettiera napoletana è realizzata interamente in acciaio inox 18/10 con un design elegante e ricercato. La scelta del materiale garantisce un caffè perfetto nel gusto sin dal primo utilizzo, senza interferenze.


Protagonista indiscussa della storia italiana, detiene un importante spazio anche nella sezione cinematografica.
Nel 1956 Camillo Mastrocinque firmò la regia di uno dei più esilaranti film con Totò e Peppino protagonisti, coadiuvati da un grande Giacomo Furia, “La banda degli onesti”.
Intorno al   i tre protagonisti, degli improvvisati falsari, ragionano, confrontano le loro problematiche, parlano delle loro insoddisfazioni e frustrazioni, mettono a punto il loro disegno criminoso ed infine decidono di affrontare le conseguenze del loro crimine. I tre, però, non avranno mai il coraggio di spendere anche solo un biglietto contraffatto e quando decisero di concludere la loro avventura come falsari, lo faranno intorno ad un tavolo con una caffettiera napoletana al centro. La cuccumella funge da catalizzatore dei pensieri onesti dei protagonisti e ispira la loro una saggia ma dolorosa decisione: Antonio deve costituirsi per potere salvare i suoi amici, ma fortunatamente, come tutte le commedie, anche questa storia ha però un lieto.
Il suo fascino è, quindi, indubbio.


Caffè Espresso


È un metodo di estrazione del caffè, molto caro agli italiani che ne sono stati gli inventori.
Si tratta di una estrazione basata su una tecnologia che combina acqua calda e pressione. La prima macchina espresso fu inventata da Angelo Moriondo, che nel 1884 la presentò a Torino durante l’Esposizione Generale al Valentino.


Si tratta di un metodo di estrazione che riguarda una preparazione realizzata al momento, dal quale si ottiene una bevanda caratterizzata dalla presenza di una crema di colore da rosso-brunastro fino a tigrato e da un corpo vellutato.


Caffè Americano


Il caffè americano si è rapidamente diffuso in Italia, soprattutto tra i più giovani, in particolare modo grazie alla catena Starbucks. È un caffè che si presenta molto più leggero del classico a cui siamo abituati, anche se in Italia non viene esattamente realizzato come da tradizione americana.
Ordinare un caffè americano in Italia significa spesso ottenere un caffè espresso allungato con acqua calda, in realtà, il vero caffè americano, è un caffè filtrato realizzato facendo gocciolare l’acqua calda attraverso un filtro su cui è posizionato il caffè macinato.


Caffè Solubile


Il caffè solubile, nonostante suoni come un’eresia per la maggior parte degli italiani, è un prodotto molto diffuso nella nostra penisola perché si utilizza spesso nella realizzazione di dolci e altre ricette.


Caffè con la Caffettiera Francese


La french press, o caffettiera francese, o coffee press, è stata inventata in Francia a metà '800 ed è molto apprezzata in tutta Europa per la praticità con cui si riescono a preparare ottime tazze di caffè filtro. 



La caffettiera francese è una vera e propria caffettiera formata da: un bicchiere in pirex termico e un tappo dotato di stantuffo con un filtro in metallo a maglia ultrafine, che riesce a trattenere le particelle di caffè più piccole e riportare una tazza particolarmente pulita.



Il funzionamento è semplicissimo: si versa la polvere di caffè direttamente nel bicchiere, si riempie di acqua calda e si copre con il tappo. Si lascia in infusione per qualche minuto, quindi si preme lo stantuffo così da separare grazie al filtro il caffè macinato dalla bevanda ottenuta; infine si versa direttamente in tazzina dal beccuccio dell’apparecchio.



La french press, grazie a questo sistema di estrazione, riesce a catturare tutto il sapore del caffè, completamente immerso nell’acqua e dei suoi oli essenziali che non vengono filtrati.



Regala una tazzina con una buona corposità e un sapore pieno e gradevole grazie ai sedimenti non filtrati. L'infuso di caffè può essere più o meno intenso semplicemente variandone la quantità e i tempi di infusione, sia attraverso l’estrazione a caldo sia a freddo.



Versatile e funzionale la caffettiera francese è ideale anche per filtrare tè in foglia, orzo, infusi e tisane. 


Di metodi di estrazione, però, ce ne sarebbero ancora molti da descrivere e presentare.
Si sono, negli anni, sviluppati strumenti semplici e sempre più conosciuti, come l’aeropress o i coni in acciaio, ma sono anche arrivate nuove attrezzature realizzate dall’altra parte del mondo come le creazioni di IWAKI SNOWTOP.


Tutti i modi per gustare il caffè


Oltre alle varie tipologie di preparazione, esistono tantissimi modi differenti per gustare il Caffè, che viene spesso arricchito e reso ancora più gustoso da altri ingredienti. 
I classici modi per gustare il caffè sono:
Caffè Espresso
Caffè Macchiato
Cappuccino
Caffè Corretto
Caffè Freddo Shakerato


Tutti questi modi di bere il caffè si possono preparare con facilità comodamente nella propria casa. Contattaci per sapere di più sulle caffettiere, attrezzature e miscele Fusari!

Condividi

Potrebbe interessarti anche...

· Bentornato passato · Bentornato passato

Dicono di noi

Recensioni non verificate provenienti da Google

  • Cristina Fusari

    maggio 2023

    Abbiamo un parente che è arrivato dall'estero per una breve vacanza. Come regalo di saluto, avendo lo stesso cognome della Torrefazione Fusari, abbiamo pensato di acquistare un piccolo servizio di Tazzine Elegance ed un pacchetto di caffé Miscela Bla...
  • Robertstyle Roberto

    maggio 2023

    Fusari: solo per Intenditori e Amanti del caffè. Per gli Altri, c'è il supermercato.
  • AVNI LOKA

    maggio 2023

    ★ ★ ★ ★ ★
  • Valentina Gastaldelli

    marzo 2023

    Qualità artigianale, professionalità e cortesia
  • Matteo Vesentini

    febbraio 2023

    Molto buono, si nota la differenza con i comuni caffè. Eccezionale laboratorio visitabile dai clienti. Dedizione palpabile e proprietario appassionato del suo lavoro. Cliente assolutamente soddisfatto
  • Vito Vaccari

    febbraio 2023

    Molto professionale
  • Vera Tomelleri

    gennaio 2023

    Esperienza bellissima, visita molto interessante anche per i bambini... Persone disponibili, cortesi, super appassionate del loro lavoro... E, dettaglio non trascurabile, caffè eccezionale!
  • Matias Berardi

    settembre 2022

    La Bottega del Caffè! Massima attenzione alla qualità della materia prima e alla sua lavorazione, dei veri artigiani! Complimenti!!!
  • Sergiu Verejan

    settembre 2022

    Personale cordiale, si vede che la passione per quello che fanno c’è, miscele di caffè ottime.
  • Jody Lazzaro

    settembre 2022

    Esperienza unica per appassionati di caffè ma anche per chi vuole conoscere e bere un caffè di alta qualità… il tutto arricchito dall’esperienza e maestrie del signor Salvatore fusari e figli … molto consigliato
  • emanuela campagnaro

    settembre 2022

    Famiglia adorabile. Esperienza da fare x gli appassionati di caffè! Caffè di nicchia!! Da provare!
  • Matteo Cornaggia

    settembre 2022

    Consigliatissimo! Packaging molto bello con descrizioni dettagliate. Servizio di spedizione preciso e puntuale. Sapore molto buono, delicato ma particolare. Ho acquistato (per ora, perché farò di sicuro altri acquisti) Colombia Geminga e Guatemala El...
  • Loretta Peretto

    settembre 2022

    Visita guidata alla torrefazione, alla scoperta dei "riti" che trasformano dei semplici semi in deliziosi chicchi di caffè. Degustazione ottimo caffè e condivisione della passione che la famiglia Fusari pone nella propria attività. Esperienza consi...
  • ALBERTO MEOMARTINI

    settembre 2022

    Eccellente esperienza: gentilezza, professionalità ai massimi livelli, e qualità del caffe (e della torrefazione) straordinarie.
  • Samuele Mariuzzo

    agosto 2022

    Efficentissimi, qualità dei prodotti impareggiabile.
  • Anthony Mandarano

    agosto 2022

    We had a great experience at Caffe Fusari. It is a hidden gem in Bovolone Verona. Monica was very gracious and gave us a tour of the Laboratorio Artigiano di Torrefazione and we also sampled coffees. Hospitality was great.
  • Alessandra Trimarchi

    giugno 2022

    Eccezionale professionalità, tempismo e affidabilità. Raccomando a chiunque ami l'arte del caffè e voglia regalare e/o regalarsi qualità.
  • Michel Martari

    giugno 2022

    Caffè FUSARI è una rivelazione. La persistenza dell’aroma anche per molto tempo dopo la degustazione rivela continue sfumature e mutamenti, al palato lasciano un solo e unico pensiero. Un ricordo. E la voglia di berlo di nuovo. Un vero e proprio luss...
  • Marco Ceradini

    giugno 2022

    ★ ★ ★ ★ ★
  • Vincent Pisano

    giugno 2022

    ★ ★ ★ ★ ★
  • davide girardi

    giugno 2022

    Ottimo laboratorio di torrefazione, ho fatto il corso base e mi sono trovato più che bene, ottimo il caffè e spiegazioni molto dettagliate. Consiglio a tutti di andare!!!
  • Krista Boschian

    febbraio 2022

    Ottimo prodotto: profumato e gustoso. L'assistenza dall'invio della mia richiesta di fornitura al dopo consegna è stata veramente preziosa.
  • Federico Fusari

    febbraio 2018

    Da tornare!!! Fatevi un giro nel piccolo grande mondo del caffè in questa piccola stupenda realtà
  • Army 68

    gennaio 2022

    Qualità prezzo ottima e gentilezza e cortesia da PROVARE👍🏻
  • Claudio Sutti

    novembre 2021

    Ho partecipato sabato scorso ad un incontro della serie "50 Speciality Coffee & more", presso la Torrefazione Fusari di Bovolone. Ho trovato una vera "Bottega con la B maiuscola !!!". Devo ringraziare Monica e Salvatore, per la grande professionalità...
  • Pinco Pallino

    ottobre 2021

    Ho acquistato una splendida caffettiera napoletana, acciaio massiccio e ottime finiture, con la miscela appositamente macinata si sente davvero la differenza di un buon caffè! Consiglio a tutti l’acquisto e questa esperienza.
  • marco guerra

    ottobre 2021

    ★ ★ ★ ★ ★
  • Luciano Bergami

    ottobre 2021

    Ho finalmente trovato una miscela di caffè che mi soddisfa pienamente! Il primo pensiero che ho la mattina prima di alzarmi è quello di potermi gustare “na tazzurella” di questo gradevolissimo caffè!!
  • UBALDO TURRINI

    ottobre 2021

    ★ ★ ★ ★ ★
  • Felix

    agosto 2021

    Einer der besten Espresso den wir jemals getrunken haben. Haben uns sogar Bohnen nach Deutschland schicken lassen. Danke für den schnellen und unkomplizierten Versand! Grüße aus Deutschland
  • Lorella Menghini

    luglio 2021

    ★ ★ ★ ★ ★
  • Lorena Francioli

    giugno 2021

    Very nice and traditional family business. We've been warmly welcomed by the coffee maestro's daughter. She took us through their production process and coffee machines collection. An absolute must for any coffee enthusiast, you can feel the passion...
  • Claudia Selena Raspini

    maggio 2021

    Ho appena acquistato una caffettiera napoletana e, a parte l'oggetto in sé che è bellissimo, sono rimasta colpita dal splendido servizio ricevuto. Monica ha dedicato tanto tempo a rispondere ad ogni mia domanda, con la massima gentilezza e disponibil...
  • Lara Garzon

    marzo 2021

    ★ ★ ★ ★ ★
  • Elena Galvani

    gennaio 2021

    La dolcezza e competenza di Monica e la gentilezza dello staff, la qualità del prodotto fanno del Caffe Fusari un punto di riferimento per degustare un eccellente caffè.
  • Marianna Bernardin

    dicembre 2020

    ★ ★ ★ ★ ★
  • Martina Franco

    dicembre 2020

    Caffè super, gentilezza, disponibilità e rapidità nella consegna. CONSIGLIATISSIMO!!!
  • Fabrizio Ruggeri

    ottobre 2020

    Ho acquistato la qualità miscela/moka biologica e l'ho trovata ottima.Trattata senza sostanze chimiche,si rivela perfetta nella tostatura e miscelazione.Profumo gradevole. Da segnalare la disponibilità e cortesia del venditore.
  • Jacopo Venturini

    maggio 2020

    Ho avuto il piacere di visitare il laboratorio e sono rimasto stupito dalla professionalità e qualità delle materie prima. Caffè eccezionale, se preparato a regola d'arte è in assoluto tra i miei preferiti. Il servizio clienti è veloce e preciso gli...
  • Nadia Elmio

    maggio 2020

    ★ ★ ★ ★ ★
  • Karin Oppermann

    aprile 2020

    Conoscere il Signor Fusari e il suo caffè è un vero piacere. Sono andata trovarlo la prima volta alcuni mesi fa nella sua sede a Bovolone, cosi ho avuto modo di conoscere la produzione ma soprattutto la passione che mette per creare un caffè eccezion...
  • Sergio Velloni

    aprile 2020

    Non solo lo dico io ma anche i miei clienti, che il gusto del caffè Fusari si sente e si vede nella sua cremosita.
  • Milena Mazzi

    aprile 2020

    Persone semplici cortesi disponibili altamente professionali che producono un caffè sublime
  • Daniela Guglielmini

    aprile 2020

    Ottimo caffè. Azienda puntuale nel servizio e nell'assistenza. Utilizzo il loro caffè da anni nella mia pasticceria, in quanto il loro punto di forza è l artigianalità e la passione per questo lavoro. Lo consiglio.
  • Miky blazer

    aprile 2020

    ★ ★ ★ ★ ★
  • Matteo Fusari

    aprile 2020

    Il numero 1 Persone affidabili e di parlola.
  • Luana Battistoni

    aprile 2020

    Il gusto del VERO caffè!
  • Daniela Burdila

    aprile 2020

    Sono sempre stata abituata a bere il caffè di corsa, senza apprezzarlo e gustarlo perché in realtà non c’era niente da apprezzare. Poi, crescendo e conoscendo una persona preziosa, mi sono avvicinata al mondo del caffè e in particolare al piccolo gra...
  • giovanni bertasini

    aprile 2020

    Se la passione per il caffè ti porta alla ricerca di nuove esperienze e sapori, qui potresti fermarti a lungo. La gestione e la ricerca di prodotti sempre all'altezza delle tue aspettative per qualità e gusto.
  • Aronne Pavan

    aprile 2020

    Una vera eccellenza artigianale! Caffè di ottima qualità, tra miscele e monorigine, che trasmette la grande passione per il prodotto. Gentilezza e puntualità nella spedizione encomiabili. Il rituale della caffettiera napoletana mi rende la giornata m...