Spedizione gratuita a partire da 28.00 €

Spedizione gratuita a partire da 28.00 €

0

Fondi di caffè: consigli utili per sfruttare tutti i benefici di questo magnifico prodotto

I fondi di caffè sono ottimi alleati per la cura del corpo, la pulizia delle pentole, il perfetto concime… scopriamo tutte le funzioni nascoste e qualche consiglio per ottimizzare questo prodotto!

Fondi di caffè: consigli utili per sfruttare tutti i benefici di questo magnifico prodotto

Spesso non ci rendiamo conto che alcuni prodotti che buttiamo hanno, in realtà, ancora molto da offrire.

 

Un perfetto esempio sono proprio i fondi di caffè: oltre a regalarci una delle bevande più amate, ricca di aromi, gusti e profumi da tutto il mondo, offre tante altre applicazioni.

 

Perchè limitarsi solo a berlo se i resti di polvere di caffè possono dare ancora molti benefici per la cura del corpo, del giardino e della casa? 

 

Fondi di caffè per la cura del corpo 

I chicchi di caffè macinati, dopo l’utilizzo, se essiccati e mischiati con gli ingredienti giusti possono trasformarsi nel nostro segreto di bellezza. 

 

Scrub 

Una delle ricette migliori è mescolare qualche cucchiaio di fondi di caffè essiccati con l’olio di mandorle; così facendo avremo un perfetto, delicato e profumato scrub per il corpo. Dopo aver realizzato il composto, basterà massaggiarlo delicatamente e poi risciacquare, con acqua tiepida, la pelle per ottenere lucentezza e idratazione.

 

Per nutrire i capelli 

Studi condotti dall’Università di Jena (Germania) e pubblicati sulla rivista International Journal of Dermatology nel 2007, dimostrano le proprietà benefiche del caffè sui capelli. È  stato dimostrato che questo prodotto ha il potere di rinforzare i capelli, migliorare la fibra e di stimolare la circolazione del cuoio capelluto. La ricetta consiste nel mescolare i fondi di caffè con olio d’Argan per creare una maschera unica, da tenere in posa per circa 20 minuti e poi da risciacquare. 

 

Fondi di caffè in cucina 

Per pulire pentole incrostate  

A tutti è capitato di bruciare qualche cibo e di non riuscire più a pulire la pentola. Per farla tornare come prima la soluzione è usare i fondi di caffè. Basterà mescolare la polvere con un po' di detersivo per creare una crema densa con cui grattare il bruciato.

 

Per profumare il frigo

Un’ottima soluzione per neutralizzare gli odori del cibo nel frigorifero è posizionare al suo interno una ciotolina di fondi di caffè. I chicchi di caffè macinati anche se già utilizzati riescono ad assorbire gli odori rilasciando un profumo aromatico in tutto il frigo. La stessa tecnica può essere utilizzata anche in altre svariate circostanze, come in macchina o altri ambienti ristretti.

 

Fondi di caffè in giardino 

Come concime 

I fondi di caffè contengono azoto, potassio, magnesio e altri minerali; sono quindi dei concimi e fertilizzanti naturali perfetti per le piante. Nelle operazioni di giardinaggio è un’ottima abitudine sia aggiungere i fondi di caffè al terriccio universale, sia spargere la polvere sul terreno.

 

Se vogliamo conservare i fondi è meglio aspettare che siano perfettamente asciutti, in modo da evitare che l’umidità crei delle muffe. 

 

Conclusioni

In un periodo in cui la sostenibilità diventa sempre più importante nella quotidianità, imparare a sfruttare al 100% ogni acquisto e prodotto può fare la differenza.

 

Sfruttare al meglio tutti i possibili usi, oltre a quelli di cui siamo a conoscenza, è di fondamentale importanza per adottare uno stile di vita sempre più sostenibile. E perchè no… si può partire proprio non buttando via i fondi di caffè!

Condividi

Potrebbe interessarti anche...

· Bentornato passato · Bentornato passato

Dicono di noi

Recensioni non verificate provenienti da Google