Spedizione gratuita a partire da 28.00 €

Spedizione gratuita a partire da 28.00 €

0

Come usare l'Aeropress: metodo tradizionale o invertito?

Come usare l'Aeropress: metodo tradizionale o invertito?

Come usare l'Aeropress: metodo tradizionale o invertito?

Oltre alle tradizionali macchine per il caffè espresso e alla classica caffettiera o moka, esistono numerose altre modalità per preparare questa squisita bevanda.

 

Hai mai sentito parlare dell'AeroPress come metodo per preparare il caffè?


L'AeroPress è uno dei metodi di estrazione non tradizionale, che fa parte della famiglia delle caffettiere a filtro.


È uno strumento straordinario che permette di creare caffè unici e gustosi, in modo semplice e veloce. Abbiamo raccontato la storia e le differenze di estrazione nel nostro articolo "Aeropress: il metodo di estrazione a siringa"; oggi, invece, parliamo dei possibili metodi di estrazione. 

 

Prima di iniziare, facciamo un breve appunto sui vantaggi di questo particolare metodo di estrazione, che utilizza la pressione, unita a infusione e percolazione.

 

Vantaggi nell'Utilizzare l'AeroPress per Preparare il Caffè

 

I principali vantaggi che spingono amanti, professionisti e appassionati all'utilizzo di questo speciale strumento sono essenzialmente 3.


Velocità di estrazione: una delle principali attrattive dell'AeroPress è la rapidità con cui è possibile preparare una tazza di caffè.
Durevolezza dello strumento: uno tra i grandi vantaggi dell'AeroPress è l'incredibile resistenza, data dalle componenti in polipropilene, estremamente robuste. Anche la manutenzione è molto semplice: è sufficiente sciacquare le parti e sostituire il filtro in carta oppure più semplicemente lavarlo in lavastoviglie.
Gusto e sapore particolari: l'AeroPress offre caratteristiche gustative notevoli, infatti il caffè che risulta è molto pulito e con un buon corpo, grazie alla pressione applicata durante l'infusione.


L'estrazione del caffè con l'AeroPress


Non solo per coffee makers, ma anche per appassionati o semplici curiosi: per l'AeroPress esistono due principali approcci di utilizzo: il metodo normale e il metodo invertito.


Queste due metodologie offrono esperienze di estrazione del caffè leggermente diverse, ciascuna con le sue peculiarità e segreti.


Come preparare il caffè con AeroPress: Metodo Invertito


Selezionare la tipologia di caffè, magari una delle varietà di specialty coffee, in chicchi di caffè già macinati.


Posizionare il pistone nella camera di infusione, prestando attenzione al bloccarla saldamente, così che non si muova quando dovrà essere versata l'acqua calda.


Rovesciare l’AeroPress in modo che il pistone sia nella parte inferiore.


Inserire la dose richiesta di caffè macinato nella camera di infusione e, dopo aver aggiunto anche l’acqua calda, mescolare con forza per circa 10 secondi.


Chiudere la camera di infusione avvitandovi il filtro con un filtro carta leggermente bagnato e premere verso il basso fino a far fuoriuscire tutta l’aria presente.


Lasciare in infusione per un minuto e mezzo, per la cosiddetta fase del blooming, che consente al caffè di sprigionare l'anidride carbonica intrappolata al suo interno e ottenere così un'estrazione più uniforme.


Dopo un minuto e mezzo, appoggiare la bocca della tazza all’ Aeropress e capovolgere il tutto tenendo ben saldo ruotandolo con attenzione.


Premere lentamente il pistone per estratte il caffè direttamente nella tazza.


Cosa si ottiene, quindi, dal metodo invertito con l'AeroPress? Sostanzialmente il metodo inverted richiede di effettuare l'infusione capovolgendo lo strumento, ponendolo dunque con il filtro verso l'alto. In questo modo, si ottiene una totale infusione del caffè prima di applicare la pressione necessaria per l'estrazione, una volta girato. Questo metodo non avendo nessuna percolazione prima della pressatura si caratterizza per un’infusione e un’estrazione pressurizzata.


Come preparare il caffè con AeroPress: Metodo Normale


Una volta inserito il filtro, con il suo filtro carta, avvitare il tappo alla camera di infusione e posizionare l'AeroPress sopra la tazza. Aggiungere il caffè della qualità prescelta, arabica o robusta magari selezionandolo tra uno specialty coffee, già macinato.


Versare l'acqua calda, mescolare energicamente per circa 10 secondi e lasciare in infusione per un minuto e mezzo.


Trascorso il tempo necessario, inserire il pistone e premere lentamente per far scorrere la bevanda direttamente nella tazza.


Cosa si ottiene, quindi, dal metodo normale con l'AeroPress? Con questo metodo abbiamo una tazzina di caffè speciale, data dall'estrazione per percolazione, infusione e pressurizzata.


Conclusioni


Se a questo punto sei indeciso sulla scelta della preparazione oppure sulla migliore tipologia di caffè da utilizzare per questa estrazione, ti aspettiamo nella nostra torrefazione artigianale! Scopri il Mondo del Caffè insieme a noi!


Che tu sia un appassionato del caffè o semplicemente ami il profumo avvolgente dei chicchi appena tostati, non lasciarti sfuggire l'opportunità di venirci a trovare direttamente alla nostra Torrefazione artigianale di caffè a Verona.


A pochi chilometri da Verona, una delle città più affascinanti d'Italia, la Torrefazione Caffè Fusari è una vera e propria oasi per gli amanti del caffè. Al nostro spaccio, avrai l'occasione di immergerti in questo mondo, scoprendo i segreti della tostatura artigianale e delle preparazioni più particolari di questa bevanda straordinaria.
 

Cosa puoi trovare alla nostra torrefazione:
Consigli di gusto:  ti sapremo guidare al giusto acquisto del caffè ideale per te e la tua attrezzatura, facendoti scegliere tra diversi tipi di specialità, sfumature, aromi e gusti che caratterizzano i diversi chicchi.
Tostatura artigianale: avrai l'opportunità di vedere dal vivo le attrezzature antiche con cui tostiamo tutti i nostri caffè, che trasformano i chicchi crudi in deliziose miscele tostate, e che regalano un sapore inconfondibile a ogni tazzina del nostro caffè.
Storia: potrai verificare in prima persona il viaggio di ogni chicco che compone i nostri caffè sin dal sacco da cui proviene.
Acquisto di caffè tostato fresco: avrai l'opportunità di acquistare il nostro caffè speciale, sempre fresco di tostatura, per portare e ripetere anche a casa la magia e il gusto del nostro caffè artigianale.


Contattaci e vieni a trovarci alla Torrefazione Caffè Fusari: un'esperienza unica per tutti i tuoi sensi!

Condividi

Potrebbe interessarti anche...

· Bentornato passato · Bentornato passato

Dicono di noi

Recensioni non verificate provenienti da Google