Spedizione gratuita a partire da 28.00 €
Spedizione gratuita a partire da 28.00 €
Aroma
Cioccolato Fondente - Mela - Agrume Candito
Gusto
Mandorlato
Macinatura
Quantità
Prezzo
28,00€
Descrizione e dettagli
Questa monorigine proviene dalle montagne ad alta quota della località di Huehuetenango, una delle regioni non vulcaniche del Guatemala dove i proprietari terrieri possiedono spesso meno di 1 ettaro di terra in appezzamenti distanti tra loro.
In tazza questo nostro Guatemala Maragogype ha un buon corpo. Al primo sorso appaga con un fondo di cioccolato fondente, guizzi di mela e agrumi canditi per poi adagiarsi su un retrogusto dalle note di mandorlato.
- Origine: Guatemala
- Regione: Huehuetenango
- Specie Botanica: Arabica
- Varietà: Maragogype
- Altitudine: 1.600 mslm
- Lavorazione: Lavato
- Classificazione: WASHED - TRACEABILITY PROJECT
Tostatura:
- lenta, per dare a ogni chicco il giusto tempo di esprimersi e una perfetta friabilità
- chiara, per rispettarne la qualità ed esaltarne tutte le singole sfumature
- dedicata alla singola monorigine e all'ordine
- 100% artigianale, eseguita a mano, in esclusiva, dall'esperienza più che ventennale di un vero artigiano torrefattore
Raffreddamento: ad aria naturale, per garantire un prodotto in purezza e senza interferenze
Analisi Organolettica/Sensoriale
Cremosità in tazza
8.00










Tessitura in tazza
8.00










Tenuta in tazza
7.90











Finezza olfattiva
8










Corposità all’assaggio
7.80











Dolce
8.10











Amaro
7.90











Acido
7.90











Persistenza
8.00










Finezza Aromatica
8.00










Guatemala Maragogype
Questa selezione proviene dalle piante di un piccolo coltivatore di Todos Santos, Luis Calmo, che ha trasformato la fattoria della sua famiglia con coltivazioni convenzionali a una di caffè Specialty di alta qualità, che hanno ottenuto riconoscimenti importanti e che lo ripagano della scarsità dei raccolti e degli investimenti in formazione, attrezzature e pratiche sostenibili.
I suoi caffè crescono all'ombra e vengono raccolti manualmente e lavorati in loco, spolpando le drupe con piccole macchine a tamburo manuali.
La varietà di arabica Maragogype, scoperta per la prima volta nello stato brasiliano di Bahia, è una naturale mutazione della Typica che dà un chicco molto grande, il più grande del mondo, tanto da essere chiamato "chicco dell'elefante". Ha un bassissimo contenuto di caffeina ed è nota per la sua morbidezza e digeribilità.
Potrebbe interessarti anche
Dicono di noi
Recensioni non verificate provenienti da Google
Torrefazione Caffè Fusari vi augura
buone vacanzeSaremo chiusi per ferie dal 11 al 17 agosto compresi!
Evaderemo regolarmente gli ordini arrivati entro giovedì 7 agosto, quelli pervenuti successivamente saranno evasi dal 18 agosto, giorno della riapertura.